Corporate Academy
SCENARIO
Il Cliente è una banca orientata ad attività di consulenza e financial planning per famiglie, operante tramite una vasta rete di Financial Planners e Private Bankers.
Il mantenimento dell’eccellenza professionale da parte dei propri Financial Planners e Private Bankers è un interesse primario di Banca Generali, che svolge costante attività di formazione ed aggiornamento professionale a loro indirizzata.
Le attività formative offerte tuttavia soffrono di limiti organizzativi e tecnologici che inficiano sui livelli di interazione, coinvolgimento e ritorno dell’investimento.
Obiettivo – Gestire in modo efficace ed evoluto le attività formative interne al gruppo, stimolando processi di condivisione delle conoscenze e l’interattività tra gli utenti.
SFIDE
-
Carenza strumenti per una gestione amministrativa ottimale
-
Difficile gestione dello scenario POST-AULA, inteso come insieme di attività interattive e disponibilità di risorse di approfondimento
-
Difficile coinvolgimento degli utenti in processi di condivisione delle conoscenze
AZIONI INTRAPRESE
Sviluppo di una Corporate Academy web-cloud based per la gestione e l’erogazione a 360° delle attività formative, il supporto e la promozione dell’interazione tra professionisti.
Principali punti di interesse:
Ampia compatibilità mobile per rendere la piattaforma adatta ai dispositivi desktop e mobile (molto diffusi tra gli operatori del settore)
User Experience sviluppata attorno al concetto di interazione tra utenti
Sviluppo di strumenti organizzativi al servizio del personale amministrativo
Delivery in streaming di contenuti multimediali, gestito tramite cloud e content delivery networks per un opportuno bilanciamento di costi e prestazioni.
RISULTATI
Adozione capillare da parte di Financial Planners e Private Bankers: la piattaforma è rapidamente diventata un aggregatore di conoscenza per tematiche utili ai professionisti di Banca Generali.
Utilizzo massivo di risorse quali materiali d’aula, contenuti multimediali, forum di approfondimento.
Elevata semplificazione dell’attività organizzativa e relativa diminuzione dell’effort da parte del reparto amministrativo.
Semplificata gestione di crediti formativi, certificazioni e rimborsi dei partecipanti.
E’ stato possibile verificare l’efficacia di uno strumento di comunicazione in particolare, il video Tutorial. I feedback raccolti hanno fornito da guida per ottimizzare la produzione di materiali formativi nella medesimo formato.